Parmigiano Reggiano D.O.P 48 Mesi

La qualità del Parmigiano Reggiano nasce da una lunga tradizione casearia affinata con passione e dedizione nel corso dei decenni. Dal 1902, tre generazioni si sono succedute nella gestione del caseificio San Simone, custodendo e tramandando il prezioso patrimonio della famiglia Lugli.

Tutto ebbe inizio nel 1902, quando il nonno dell’attuale casaro fondò il primo caseificio a Soliera, in provincia di Modena. Negli anni ’50, il padre di Giulio trasferì il caseificio a Bagno, in provincia di Reggio Emilia. In quel periodo fu realizzata anche una stalla per produrre parte del latte internamente, garantendo così un miglior controllo sulla qualità della materia prima.

Per oltre quarant’anni, il Parmigiano Reggiano fu prodotto a Villa Bagno, fino a quando, nel 1991, il caseificio si trasferì nell’attuale sede in provincia di Reggio Emilia.

Oggi, questa lunga esperienza si riflette in un Parmigiano Reggiano eccezionale, stagionato per 48 mesi: un formaggio dal sapore deciso, intenso e persistente, con note evolute di spezie, frutta secca e brodo concentrato. La consistenza è friabile e ricca di cristalli di tirosina – caratteristica tipica delle stagionature particolarmente lunghe.

Ideale per i veri intenditori, perfetto da gustare in purezza con qualche goccia di aceto balsamico tradizionale, miele o frutta secca – oppure come ingrediente protagonista in piatti gourmet che richiedono carattere e profondità.

Ogni forma racconta una storia di pazienza, maestria artigianale e ricerca della qualità senza compromessi – proprio come la storia del caseificio San Simone.

 

 

Prezzo normale €38,00
Solo 10 rimasti in stock. Ordina subito.

Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a €70

Sistemi di pagamento rapidi e sicuri

La qualità del Parmigiano Reggiano nasce da una lunga tradizione casearia affinata con passione e dedizione nel corso dei decenni. Dal 1902, tre generazioni si sono succedute nella gestione del caseificio San Simone, custodendo e tramandando il prezioso patrimonio della famiglia Lugli.

Tutto ebbe inizio nel 1902, quando il nonno dell’attuale casaro fondò il primo caseificio a Soliera, in provincia di Modena. Negli anni ’50, il padre di Giulio trasferì il caseificio a Bagno, in provincia di Reggio Emilia. In quel periodo fu realizzata anche una stalla per produrre parte del latte internamente, garantendo così un miglior controllo sulla qualità della materia prima.

Per oltre quarant’anni, il Parmigiano Reggiano fu prodotto a Villa Bagno, fino a quando, nel 1991, il caseificio si trasferì nell’attuale sede in provincia di Reggio Emilia.

Oggi, questa lunga esperienza si riflette in un Parmigiano Reggiano eccezionale, stagionato per 48 mesi: un formaggio dal sapore deciso, intenso e persistente, con note evolute di spezie, frutta secca e brodo concentrato. La consistenza è friabile e ricca di cristalli di tirosina – caratteristica tipica delle stagionature particolarmente lunghe.

Ideale per i veri intenditori, perfetto da gustare in purezza con qualche goccia di aceto balsamico tradizionale, miele o frutta secca – oppure come ingrediente protagonista in piatti gourmet che richiedono carattere e profondità.

Ogni forma racconta una storia di pazienza, maestria artigianale e ricerca della qualità senza compromessi – proprio come la storia del caseificio San Simone.

 

 

Valore Energetico: 1671 kJ/402 Kcal
Grassi: 30g
di cui acidi grassi saturati: 20g
Carboidrati: 0g
di cui zuccheri: 0g
Proteine: 32g
Sale: 1,6g

Latte, sale, caglio.

Potrebbe anche piacerti...